Perché è importante
Ottenere la certificazione di sostenibilità non è solo una scelta etica, ma un vero vantaggio competitivo.
Le aziende certificate possono:
- accedere più facilmente a finanziamenti e agevolazioni contributive,
- partecipare con priorità a bandi, gare e appalti,
- migliorare la propria reputazione presso clienti, partner e istituti di credito.
Che cos’è la sostenibilità aziendale
La sostenibilità significa utilizzare le risorse naturali, energetiche e umane in modo responsabile, così da preservarle nel tempo.
Per un’azienda, vuol dire adottare comportamenti che migliorano il benessere delle persone e del Pianeta, sia all’interno che all’esterno della propria organizzazione.
I parametri ESG
Le strategie sostenibili si misurano con i criteri ESG (Environmental, Social, Governance):
- Ambientale → riduzione delle emissioni, uso di energie rinnovabili, gestione responsabile dell’acqua.
- Sociale → tutela dei diritti dei lavoratori, sicurezza, inclusione, uguaglianza.
- Economica → innovazione, digitalizzazione, compensi equi, filiere locali certificate, sviluppo dell’economia del territorio.
La nostra piattaforma
Collaboriamo con una società innovativa, nata nel 2022, che ha sviluppato una piattaforma digitale per:
- raccogliere i dati aziendali relativi alla sostenibilità,
- elaborare indicatori ESG e KPI ambientali,
- integrare informazioni da processi, asset e banche dati esterne,
- rilasciare la certificazione di sostenibilità.
La piattaforma è personalizzabile e supportata da un team dedicato che monitora aggiornamenti normativi ed eventi di settore.
Servizi aggiuntivi
Oltre al certificato, la piattaforma offre:
- reporting di sostenibilità,
- audit e verifiche,
- consulenza strategica.
Con noi è più semplice
Ottenere la certificazione di sostenibilità oggi significa crescere, innovare e accedere a nuove opportunità finanziarie.